CABER SALAMOIA BOLOGNESE INSAPORITORE PER CARNI DA 200 GR
Salamoia bolognese prodotta da Caber fin dal 1968 seguendo l’antica ricetta italiana che miscelava sale marino con erbe aromatiche fresche.
Salamoia bolognese prodotta da Caber fin dal 1968 seguendo l’antica ricetta italiana che miscelava sale marino con erbe aromatiche fresche.
Glassa all’Aceto Balsamico, con ingredienti 100% naturali senza zuccheri aggiunti, senza coloranti e senza addensanti.
Il sapore è ricco e sapido. I cristalli presentano sfumature che vanno dal bianco rosato all’arancio scuro
Nasce dall’unione tra succo di limoni italiani, Aceto di Vino Ponti e mosto d’uva concentrato, con una sfumatura di miele di fiori d’arancio.
È un sale grezzo, prodotto nel sud della Francia, raro e pregiato, è molto apprezzato dai migliori chef.
“Sprayleggero” può ridurre la quantità dell’olio utilizzato fino al 90% rispetto ad una tradizionale bottiglia di olio.
Dal perfetto equilibrio agro-dolce e dal sapore deciso e avvolgente è la selezione Monari Federazioni la più venduta al mondo.
Dall’amore per la natura e il rispetto per la nostra terra, nasce un nuovo Extra Vergine 100% italiano.
Questa salsa è una miscela di salsa di soia, aceto distillato, zucchero e sale, ideale per marinare qualsiasi tipo di carne, pesce e verdure, può essere spalmata su cibi alla griglia o anche da versare su riso al vapore o carne già cotta.
Ottenuto da olive monocultivar Coratina, prodotte nelle Contrade San Domenico e Zagaria, lavorate su antico frantoio a macine di granito ed imbottigliato nella masseria Zagaria.
La salsa tabasco Chipotle è stata preparata con peperoncini jalapenos essiccati e affumicati.
Delicati fiocchi di sale marino, di colore ambrato con sfumature dorate.
Salamoia bolognese prodotta da Caber fin dal 1968 seguendo l’antica ricetta italiana che miscelava sale marino con erbe aromatiche fresche.
La sua versatilità lo rende un ingrediente indispensabile per tutti coloro che amano la buona cucina.
Sale grosso da tavola proveniente dai giacimenti sotterranei di sale alle pendici della catena dell'Himalaya.
E’ un prodotto a Indicazione Geografica Protetta, per cui tutte le fasi di produzione sono controllate e certificate.
La colatura di alici vanta la nobile discendenza di un suo antenato: il Garum degli antichi romani.
L’olio extra vergine di oliva Toscano I.G.P. deriva dalle migliori cultivar della Toscana, nel rispetto di una grande sapienza olearia, con gusti fruttati intensi e decisi.
E’ prodotto dalla selezione di sole olive fresche, di prima qualità colte e spremute.
L'aceto balsamico di Modena "SUA MAESTA" o Sua Maestà è un aceto balsamico degno di questo nome.
Grazie alla combinazione tra la composizione stabilita dal consorzio di tutela dell’odio extra vergine DOP Umbria e la molitura che avviene quando le olive non hanno ancora raggiunto la completa maturazione, si ottiene un olio che richiama molto il fruttato leggero di erba fresca, al gusto lievi e armonici sentori di amaro e piccante si evidenziano nella stessa intensità.
Dall’amore per la natura e il rispetto per la nostra terra, nasce un nuovo Extra Vergine 100% italiano.
L’ Aceto Balsamico di Modena I.G.P. "SUA MAESTA"è un aceto balsamico degno di questo nome .
Glassa all’Aceto Balsamico, con ingredienti 100% naturali senza zuccheri aggiunti, senza coloranti e senza addensanti.
Prodotto cremoso e vellutato a base di panna, parmigiano reggiano e fette di tartufo estivo.
Olio extra vergine di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Olio extra vergine di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Olio extra vergine di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Olio extra vergine di oliva di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici.
Pepe nero in grani essiccato coltivato nei paesi della fascia tropicale nelle condizioni climatiche ideali.
Rappresenta la massima espressione dell’intero mondo degli Aceti Balsamici; il prodotto principe, nato nei sottotetti delle case modenesi.
L'olio “Selezione Primavera” di Raineri è un vero e proprio piacere per il palato.
La tartufata storica, a base di tartufo nero estivo
Olio REA EVO DOP provenienti dalle Colline Salernitane
Le bacche di Schinus sono piuttosto delicate e il loro aroma dolce e speziato e un gusto piacevolmente resinoso.
La salsa tartufata è un prodotto Gluten Free e senza lattosio.
Ideale per la creazione di insalate prelibate con funghi, legumi, formaggio, verdure e frutti.
Grazie alla combinazione tra la composizione stabilita dal consorzio di tutela dell’odio extra vergine DOP Umbria e la molitura che avviene quando le olive non hanno ancora raggiunto la completa maturazione, si ottiene un olio che richiama molto il fruttato leggero di erba fresca, al gusto lievi e armonici sentori di amaro e piccante si evidenziano nella stessa intensità.
È un sale grezzo, prodotto nel sud della Francia, raro e pregiato, è molto apprezzato dai migliori chef.
L'olio extra vergine Monocultivar Dolce Agogia Alfonso Priorelli viene ricavato esclusivamente da olive di varietà Dolce Agogia, un'antica cultivar umbra. Le olive vengono raccolte prima che raggiungano la maturazione, perché soggette al fenomeno della caduta precoce e imprevedibile delle drupe, denominato cascola.
Dall’amore per la natura e il rispetto per la nostra terra, nasce un nuovo Extra Vergine 100% italiano.
Aceto Balsamico di Modena IGP, ottenuto da mosto cotto di uve, invecchiato almeno 6 anni in pregiate botticelle di Rovere
Pepe bianco macinato coltivato ed essiccato nei Paesi della fascia tropicale nelle condizioni climatiche ideali.
Questo prodotto è utilissimo per insaporire e preparare tanti piatti tipici della cucina italiana.
Grazie alla combinazione tra la composizione stabilita dal consorzio di tutela dell’odio extra vergine DOP Umbria e la molitura che avviene quando le olive non hanno ancora raggiunto la completa maturazione, si ottiene un olio che richiama molto il fruttato leggero di erba fresca, al gusto lievi e armonici sentori di amaro e piccante si evidenziano nella stessa intensità.
Il sale di Maldon non è come tutti gli altri.
Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero, una pianta della famiglia delle Iridacee.
La colatura di alici vanta la nobile discendenza di un suo antenato: il Garum degli antichi romani.
L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP è ottenuto esclusivamente dai mosti delle uve provenienti dai vigneti di Lambrusco